Panificio Castagnoli Parma - da oltre 50 anni a Parma
  • Twitter
  • Facebook
  • Google+
  • Pinterest
  • YouTube
  • Instagram
  • Search ...
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Lavora con noi
  • Punti vendita
  • La Pasticceria
  • Panificio Castagnoli Più
    • Menù
    • Indirizzo e orari
  • Prenota
    • un tavolo
    • la tua festa
    • un servizio di Catering
  • Blog

Le foto di cibo su Instagram: impazza la moda fra professionisti e buongustai

1 year ago
3 0

Dopo i foodblogger, impazza la moda di fotografare cibo su Instagram. I quindici migliori account Instagram da seguire quanto a cibo, dove non a caso il tag preferito dei buongustai è #foodporn…

Cibo da gustare, annusare, ma anche da vedere: sarà per questo che su Pinterest e Instagram gli account di foodblogger, chef, o semplici amanti del buon cibo si moltiplicano. In Italia e in tutto il mondo, chi pubblica foto di piatti, di ricette in lavorazione, di portate appena recapitate al tavolo del ristorante viene ripagato da moltissimi “mi piace” e seguito rapidamente da centinaia di persone.

E se ognuno di noi grazie a una applicazione come Instagram, il sistema di condivisione fotografica per smartphone da poco acquisita da Facebook, può immedesimarsi nella parte del food stylist di una grande rivista, tra i patiti è caccia ai grandi nomi degli specialisti del food. Per entrare un po’ nel loro privato e poter godere, almeno con gli occhi, delle loro creazioni e punti di vista. La stessa passione che muove l’interesse sempre crescente nel vedere nuovi e vecchi chef all’opera ai fornelli, magari in gara tra loro: non a caso un programma come Masterchef, giunto alla sua seconda edizione anche in Italia, infiamma non solo i fornelli accesi sotto le padelle.”

I MIGLIORI – La rivista Bonappetit.com ha provato a scegliere i 15 migliori al mondo: sono chef, giornalisti, blogger, esperti. Con un metro del tutto personale ha però messo insieme personalità davvero interessanti, anche se nessuno italiano compare nella short list: ci sono il grande chef francese Jean-Georges Vongerichten, da anni star di molti locali premiati di New York e costa ovest, che nonostante sia un neofita di Instagram ha già dato libero spazio alla sua creatività fotografica tra i fornelli. C’è un blogger appassionato americano come Adam Goldberg con le foto del suo @alifewortheating scattate tra Messico, Tokyo, New York e Parigi. Impedibili gli scatti di April Bloomfield, chef inglese e proprietaria di ristoranti, nonché scrittrice di libri di cucina e fautrice dei gastropub: le sue zampe di gallina (quelle vere) e il suo amore per gli ingredienti fanno a gara con immagini di fotografi quotati. C’è anche una grande star delle cucine come il britannico Jamie Oliver, che oltre a una raccolta di due anni di foto su Instagram, molte delle quali che lo ritraggono intento a cucinare, propone sul suo sito anche cene virtuali con i suoi fan. Vi sono poi molti fotografi e food stylist: in questa categoria Bonappetit premia per esempio Marte Marie Forsberg e il suo “Le voyage créatif”. La sua forza è nelle location, le tavole imbandite, la ricerca del particolare.

marie1

Copyright Marte Marie Forsberg – from Instagram (195,840 followers)

marie2

Copyright Marte Marie Forsberg – from Instagram (195,840 followers)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

I TAG – Ma il cibo, su Instagram, non è solo dei famosi e dei professionisti del settore.
Tra gli hashtag più usati per taggare le proprie immagini culinarie, basti pensare che il solo #food raccoglie già 3 milioni di foto, il più famoso #foodporn (che contraddistingue tutto un genere godereccio, magari meno attento alla forma e più alla sostanza golosa oggetto della foto) raccoglie oltre un milione di post, ma vanno forte anche #chef (arrivato a 40mila foto), o #restaurant (150mila) e gli italiani, ormai internazionali, #pasta (100mila immagini dedicate) e #pizza (250mila).

Eva Perasso

food2

#Foodporn

0

Condividi se ti piace:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Share

3 commenti

michelangelo convertino
24 Maggio 2018 at 15:19

Un’unica arte e tanti artisti!!! La fotografia del cibo è un’arte che unisce molti professionisti, dai fotografi ai cuochi fino ad arrivare ai blogger. Io ho scelto di farne la mia professione ed è una continua esperienza. Michelangeloconvertino.it

admin
30 Marzo 2017 at 22:16

Concordiamo! Una bella presentazione aiuta, ma poi ciò che realmente conta è la sostanza.
Di certo perdersi a fotografare un piatto rischiando che si freddi o perda delle qualità per poterlo immortalare, ci sembra un grande peccato!
Un cibo che solca la nostra memoria emotiva vale più di mille foto professionali 🙂

LUCIANO
6 Marzo 2017 at 14:34

la moda in tutti i siti di cucina,si divulga ovunque e sono sempre più immagini addirittura eseguite da professionisti,ma poi la ricetta lascia desiderare. Personalmente (questa è la mia idea da appassionato di cucina) meglio insegnare a cucinare bene e sano che farsi fare una foto professionale. Voi cosa dite?

Lascia una Risposta Cancella Risposta

Puoi usare questi HTML tags e attributi: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Panificio Castagnoli

La passione per il pane e la panificazione, la garanzia di qualità e serietà nel nostro lavoro ci garantiscono a Parma una tradizone che dura da quasi 50 anni.
Vuoi conoscerci meglio? ›

Iscriviti al blog tramite e-mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Follow Panificio Castagnoli Più's board Food&drinks on Pinterest.

Festeggia con noi!

bc464fc8-edc8-4f53-8f43-af0931f74144  65187352-b1d3-45ee-b38a-fb8a52e2a772  12959fb8-d3e4-4539-9f27-c46cb7445637  7884efab-a757-48a1-98d4-ff04ee710d1c

Gii ultimi video

1 year ago
Per realizzare il lievito madre (e come utilizzarlo)
1 year ago
Mousse al cioccolato: videoricetta per i più golosi!
Privacy Policy
Cookie Policy

Festeggia coi nostri dolci!

bc464fc8-edc8-4f53-8f43-af0931f74144  65187352-b1d3-45ee-b38a-fb8a52e2a772  12959fb8-d3e4-4539-9f27-c46cb7445637  7884efab-a757-48a1-98d4-ff04ee710d1c  3714a235-b96f-44db-b528-2569abfe22b0  2917ff48-603e-4fba-a482-c5873ee93b1e  863ff342-e191-41ab-afb4-05a026e6ff85  638ced2a-49ab-48c6-841e-e96f33f28ff7  519a0bcc-8593-4cdb-b782-6009c184d877  41fe0515-8fbf-42ba-b5d0-8cca18b99337  20e0ebc4-438d-4d95-b687-979365f9f697  11dd0575-461a-4297-b5b7-edef8b719c9f  9e7a3bcc-bbfa-42aa-8866-e90e05bd73ff  7f2c26d4-90e1-4c8d-9669-59d9ead66da5  5f3d75bd-b340-4568-87a7-c4605db9f65d  05e0268f-36d0-4309-84ed-4b5a10efae72  1c86408f-1f78-4dcd-b2ab-a5693eb466ad  1a03c99c-0819-4d4e-aa99-252050c4fbe4  0b3d24a0-1b90-41b7-ac46-6949714da1da  Torta Compleanno su ordinazione         Torta Compleanno set        Torta Compleanno su ordinazione        Torta Compleanno su ordinazione        Torta Compleanno su ordinazione        Torta Compleanno su ordinazione        Torta Compleanno su ordinazione        Mini Cake compleanno        torta mimosa        IMG_5289           Torta Compleanno su ordinazione
« ‹ 1 di 3 › »

Iscriviti alla Newsletter

Per ricevere tutte le nostre offerte, le promozioni, gli sconti e molto altro...

Mostra altro...Seguire Instagram
I miei Cinguettii
Panificio Castagnoli - Tutti i diritti Riservati 2017 - Castagnoli Parma s.rl. P.IVA 02678150349 ! - Privacy Policy - Cookie Policy
UA-49171118-1
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.